Borse studio e agevolazioni

Le informazioni contenute in questa sezione si riferiscono alle edizioni dei Master relative all’annualità 2024/2025.

La Società P4I – Partners4Innovation mette a disposizione una borsa di studio per la frequenza al Master DPOTD, dedicata a laureati aventi in via preferenziale i seguenti requisiti: età inferiore ai 30 anni; formazione in materia giuridica; interesse in particolare per il diritto delle nuove tecnologie e per la protezione dei dati personali; disponibilità a svolgere uno stage full-time di durata almeno trimestrale presso P4I – Partners4Innovation, con possibile continuazione della collaborazione anche successivamente allo stage.

Dall’annualità 2024/2025 INPS pubblica un “Bando di concorso Master universitari Executive” relativo a contributi per la partecipazione di dipendenti pubblici iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali a master universitari executive di primo e secondo livello. Il bando più recente si è chiuso il 16 dicembre 2024.

Avviso urgente in relazione al bando INPS master “Executive” 2024/2025

Ogni anno INPS pubblica un “Bando Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia” relativo a contributi in favore dei figli o orfani ed equiparati degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, degli iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale, per la frequenza a Master di I e II livello e a Corsi Universitari di Perfezionamento. Il bando più recente si è chiuso il 13 dicembre 2024.

Si segnala la possibilità di richiedere prestiti d’onore tramite Intesa San Paolo.

Per informazioni su ulteriori borse e agevolazioni e sulla scontistica dedicata ad enti pubblici e privati per iscrizioni multiple contatta formazione-poliedra@polimi.it

Richiesta prestiti con Intesa San Paolo

Possibilità di prestiti d'onore

Ulteriori informazioni

formazione-poliedra@polimi.it

Master Universitari di I e II livello